1995 |
Le origini del coro gospel
Il Soul Singers Gospel Choir nasce nel 1995 a San Biagio di Callalta (TV), da un gruppo di appassionati di musica sacra, guidati dapprima da Elena Zamuner e poi da Emanuele Sala. Ispirato dalla cultura afroamericana, il coro inizia un percorso innovativo per il panorama religioso locale, traendo ispirazione dallo Spiritual, forma musicale radice del Gospel. |
1998 |
La formazione si amplia
Il coro cresce fino a raggiungere circa 25 coristi, affiancati da una band stabile composta da tastiera, organo Hammond, basso e batteria. Nasce così l’attuale formazione del Soul Singers Gospel Choir, pronta a portare la musica gospel in eventi e celebrazioni in tutta Italia. |
2002 |
Evoluzione artistica e tournée internazionale
Con la direzione di Candy Patricia Cauilan, del celebre coro polifonico The Philippines Madrigal Singers, il gruppo approfondisce le radici spirituali del gospel, affinando il repertorio e la vocalità. Nel maggio 2002 il coro è protagonista di una tournée in Francia (L’Union), riscuotendo grande successo. Durante l’anno, importanti collaborazioni con Ashley K. Davis, David Massey, Willis Peoples e Sharon Beswick culminano in un emozionante concerto di Natale a Bologna. |
2003 2004 |
Festival, concorsi e nuove collaborazioni
Nel 2003 il coro partecipa come ospite d’onore al Roncade Gospel Festival e a Preganziol si esibisce con la celebre cantante gospel Cheryl Porter. Nel 2004, al Gospel in Castelbrando, torna a esibirsi con lei, e vince il Peroni Music Contest di Castelfranco Veneto, aprendo il Tam Tam Festival - Musica dal Mondo. Nello stesso anno incontra il direttore californiano Paul Smith, con il quale intraprende una impostante collaborazione e un seminario gospel. Chiude l’anno con un concerto a L’Aquila, la partecipazione al Gospel Festival di Budoia e il Concerto di Natale di Cavalese. |
2006 |
Il primo album: “Let the Soul Sing”
Il coro produce il suo primo CD gospel, “Let the Soul Sing”, con 15 brani che alternano atmosfere riflessive a ritmi coinvolgenti. A maggio 2006 conquista la Fascia d’Oro e la Targa d’Argento al Concorso Nazionale Franchino Gaffurio di Quartiano (Lodi), premiato anche per la miglior esecuzione a cappella. |
2007 - 2009 |
Rassegne e concerti benefici
Dopo la partecipazione alla Rassegna Corale di Asiago e allo Shout Gospel Music Festival di Prato, il coro prende parte al Festival Internazionale di Cori Popolari e Gospel Pop di Stresa. Nel 2009, partecipa alla rassegna corale Incanto a San Servolo e con il concerto benefico “Gospel per l’Abruzzo” a Mogliano Veneto, il Soul Singers dimostra il proprio impegno sociale attraverso la musica. |
2013 |
Un nuovo progetto musicale
Il secondo CD, “Soul… In Praise”, viene pubblicato nel 2013: un viaggio sonoro tra brani gospel ricchi di energia e spiritualità. Il progetto sostiene l’AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro), dimostrando l’impegno del coro nel coniugare arte e solidarietà. Nello stesso anno il coro partecipa al Festival della Coralità Veneta a Treviso. |
2014 |
Espressione internazionale
Il coro prende parte al prestigioso Festival Internazionale di Canto Corale “Alta Pusteria”, insieme a cori provenienti da tutto il mondo, portando la propria voce e passione per il gospel a un pubblico sempre più ampio. |
Musica Gospel per Matrimoni, Eventi e Cerimonie
Oggi il Soul Singers Gospel Choir è richiesto per concerti gospel, matrimoni religiosi e civili, eventi aziendali, rassegne musicali e manifestazioni culturali.
La nostra musica è energia, preghiera e condivisione: un viaggio nel cuore del gospel, dal Veneto a tutti Voi.
Oggi il Soul Singers Gospel Choir è richiesto per concerti gospel, matrimoni religiosi e civili, eventi aziendali, rassegne musicali e manifestazioni culturali.
La nostra musica è energia, preghiera e condivisione: un viaggio nel cuore del gospel, dal Veneto a tutti Voi.